Berlino è sicuramente una città da un forte impatto storico, ma in questo articolo andiamo a vedere la nightlife; dove andare e cosa fare per divertirsi a Berlino.

Berlino è una città moderna, amata dai giovani per le molteplici attrazioni, gli eventi che si susseguono durante l’anno e l’intensa vita notturna.
Tra i quartieri più noti vi è il Mitte, che ospita la famosa Alexanderplatz, non a caso vi sono numerosi hotel e appartamenti per le vacanze vicino Alexanderplatz. Vediamo insieme quali sono gli altri luoghi da visitare assolutamente per godersi la vita notturna di Berlino.
In questo articolo parliamo di:
Prenzlauer Berg
Partiamo dal quartiere Prenzlauer Berg, ad est del Mitte (nella foto in alto), ospita Kollwitzplatz, piazza conosciuta per essere luogo in cui si incontrano e si intrecciano le culture di berlinesi e stranieri, giovani e anziani.
Ad animare le serate a Prenzlauer Berg, ci pensano anche i numerosi locali, bar e caffetteria che affollano le strade. Non manca un teatro ed un cinema, a testimoniare l’importanza culturale di questo quartiere. Non a caso molte manifestazioni e festival vengono organizzati proprio a Kollwitzplatz.
Per gli amanti della birra è quasi obbligatorio sapere che qui si trovano gli antichi edifici del birrificio Schultheiss.
Tante anche le strutture ricettive.
Schöneberg
Andiamo ora a Schöneberg, il quartiere simbolo degli anni venti e della libertà di espressione, che oggi rappresenta la roccaforte gay-friendly di Berlino. Allegro e colorato, grazie anche alle bandiere arcobaleno che sventolano un po’ ovunque. Punto di raccolta del quartiere è Winterfeldtplatz, attorno alla quale si trovano locali di vario tipo: Slumberland, riconoscibile per la musica dell’Africa occidentale che risuona dalle sue pareti, il Cafè Berio, il ristornate arabo Habibi, dove gustare specialità fino alle tre di notte.
Osthafen
Eccoci a Osthafen, uno dei più moderni quartieri della movida berlinese. Infatti, solo negli ultimi anni quello che era un porto industriale sullo Sprea è divenuto punto di riferimento dei media e sede di manifestazioni ed eventi ospitati presso l’Arena di Berlino.

Sprea e piscina galleggiante a Berlino
Questo quartiere è anche conosciuto per offrire viste romantiche e mozzafiato a chi ama restare sveglio fino all’alba, complice il fiume Sprea (nella foto sopra) che regala scenari davvero incantevoli.
Nightlife di Berlino in estate
Grande attrazione di questo quartiere è anche la piscina galleggiante di Berlino, la Badeschiff ideale per la sauna invernale o per nuotare nello Sprea durante le calde giornate estive. Per quanto riguarda i locali ricordiamo il Club der Visionäre, il ristorante Freischwimmer, il Watergate Club che sorge proprio sull’Oberbaumbrücke ponte a due livelli sul fiume Sprea.
Il quartiere di Osthafen mostra un’altra interessante faccia di Berlino, ed è apprezzata soprattutto d’estate in quanto vi sono vari bar che sorgono su spiagge artificiali create lungo la riva del fiume, dove ci si incontra anche per giocare a beach volley o semplicemente per bere qualcosa restando comodamente seduti sulle sedie a sdraio.
Vita notturna a Berlino, per chi?

Berlino
Vivere la vita notturna di Berlino è un’emozione unica per chi cerca una città diversa dal solito, moderna ma allo stesso tempo ancora classica. Sembra strano, ma da questo punto di vista Berlino è unica al mondo, e si vede anche dalle tante opportunità della nightlife.
La vita notturna di Berlino è adatta ai giovani e giovanissimi che vogliono uscire la sera per divertirsi in sicurezza, passare qualche ora in un locale cittadino e spendere poco (la capitale tedesca è una delle meno care in tutta Europa) e divertirsi anche per tutta la notte.