Come perdere peso e avere la pancia piatta seguendo la dieta del limone. Vantaggi e svantaggi di questa dieta che permette di perdere fino a 3 chili.

La dieta del limone, una delle migliori idee per dimagrire e perdere peso, almeno secondo l’ideatrice del metodo, la dottoressa Martine Andrè. Un regime alimentare “sponsorizzato” anche da star del calibro di Heidi Klum (modella), Beyoncé (cantante) e Jennifer Aniston (attrice) e Gwyneth Paltrow (attrice).
In questo articolo parliamo di:
Perché la dieta del limone funziona, vantaggi
Prima di parlare di questa dieta e di come metterla in pratica, vediamo perché funziona.
Tutto è grazie alle proprietà depuranti e drenanti di questo agrume, perfetto anche per combattere la cellulite.
Il limone permette di:
- depurare il nostro organismo
- placare la fame (mangiando di meno si assimilano meno calorie e si perde peso più facilmente)
- eliminare le tossine in maniera più semplice e veloce
- regolare il metabolismo
- fungere da diuretico, il che significa perdere più velocemente liquidi e combattere ancora meglio la cellulite.
Non bisogna dimenticare neanche che il limone è ricco di vitamina C, come tutti gli agrumi, che a sua volta ha notevoli benefici sul corpo (in maniera particolare in inverno, quando aiuta a combattere i malanni di stagione).
Come si fa la dieta del limone
Ogni mattina appena sveglie e ogni sera prima di andare a letto, bisogna assumere una bevanda così preparata:
- 30 cl di acqua
- 2 cucchiai di succo di limone (meglio se biologico)
- 2 cucchiai di sciroppo d’acero
- un pizzico di peperoncino di cayenna
Secondo la dottoressa Andrè, questa bevanda servirebbe a riattivare il metabolismo, favorisce il transito intestinale (ottimo per chi soffre di intestino pigro) e permetterebbe di perdere peso senza fare grandi rinunce: si dice fino a 3 chili e soprattutto nell’area addominale.
Cosa mangiare quando si fa la dieta del limone?
La dottoressa Andrè ha ideato anche un menù ideale da consumare ogni giorno per permettere a questa dieta di essere ancora più efficace:
- colazione: uno yogurt con frutta fresca e due cucchiai di avena
- spuntino di metà mattina: 8 mandorle e succo di limone
- pranzo: insalata di verdure condita con del limone (ovviamente) e pane integrale
- pranzo (alternativo): zuppa di verdure o di legumi
- spuntino del pomeriggio: verdura cruda o frutta fresca, e succo di limone
- cena: pesce alla griglia condito con del succo di limone e olio extravergine di oliva
- cena (alternativa): petto di pollo
- cena (altra alternativa): frittata semplice con verdure bollite
Importante è ricordarsi, prima di andare a letto, di bere la bevanda con limone.
Svantaggi della dieta del limone
Secondo alcuni esperti questa dieta sarebbe troppo drastica, non andrebbe seguire per oltre un mese e si rischia di avere un effetto yo-yo: se è vero che si perde facilmente e velocemente peso, è anche vero che, una volta finita questa dieta dimagrante, si riacquisterebbe in poco tempo tutto il peso perso (a volte anche di più), con evidente impatto sulla psicologia femminile.
Oltre a questo bisogna considerare che il limone, molto acido, provocherebbe danni allo smalto dentale.
Altri rischi sono legati ai rischi di scarsa concentrazione (anche sul lavoro), cattivo umore e eccesso di stanchezza.
Per questo motivo consigliamo, prima di metterla in pratica autonomamente, di rivolgersi sempre al medico.
Bere un bicchiere di acqua e limone al mattino, appena alzata
E’ un’alternativa più tranquilla alla dieta del limone: un bicchiere di acqua tiepida e limone al mattino, appena alzata, è perfetta per combattere la pancia gonfia e per tornare in forma dopo alcune abbuffate (soprattutto durante o dopo il periodo di Natale):
- bilancia il PH
- stimola la diuresi
- rafforza il sistema immunitario grazie alla vitamina C
- drena le tossine
- combatte l’ipertensione arteriosa (ovvero la pressione alta) grazie all’alto contenuto di potassio
- idrata
- purifica e combatte i radicali liberi
- attenua rughe ed inestetismi
- rinfresca l’alito
- permette di perdere peso grazie all’alto contenuto di fibre e pectine dei limoni, che aiutano a combattere la fame nervosa
- mette di buon umore in quanto l’aroma di questo agrume è perfetto per combattere tensione, stress e stanchezza.