Vediamo la composizione, la recensione e le opinioni di VALGOCREMA, una crema naturale antinfiammatoria contro il dolore dell'alluce valgo infiammato.

Le ragioni della presenza dell’alluce valgo in un caso specifico sono difficili da definire: la deformità può essere spesso attribuita a scarpe inadeguate, e talvolta c’è una disposizione familiare. Le donne sono molto più comunemente colpite rispetto agli uomini, perché spesso indossano scarpe strette e con i tacchi alti.
A volte si tende a non considerare, chi è affetto da l’alluce valgo, afflitto da una vera e propria patologia, e non sempre è la dimensione della cipolla” a determinare il dolore possibile.
E’ stato stimato che il 40% della popolazione, soffre di alluce valgo, questo sta a significare che la patologia è molto diffusa con vari livelli di infiammazione e deformazione dell’articolazione del pollice che tende a spostarsi internamente verso le altre dita del piede formando una vera e propria sporgenza (cosiddetta cipolla).
Nessuna deformità dell’avampiede si verifica più frequentemente dell’alluce valgo. Una recente revisione stima la prevalenza globale dell’alluce valgo fino al 23% tra i 18 ei 65 anni e il 35% tra gli over 65,
Può accadere che anche dopo un’intervento chirurgico, dopo pochi mesi il problema si ripresenti. In alcuni studi dal 25% al 33% dei pazienti non erano soddisfatti dell’esito dell’operazione,
In conclusione, se si è alla ricerca di una valida un’alternativa all’intervento chirurgico, che funzioni, che non dia indesiderati effetti collaterali,e che consenta di tornare a muovervi e a camminare liberamente senza dolore, è il momento di pensare a tutori specifici (come Hallupro) e ad una crema dalle proprietà antinfiammatorie, una crema dalle proprietà decontratturanti, in grado di operare per riattivare l’articolazione nella zona dell’alluce e dei metatarsi, dalle capacità antidolorifiche.
In questo articolo parliamo di:
Recensione VALGOCREMA: pomata per alluce valgo infiammato e dolorante
Un componente fondamentale di Valgocrema è il salicilato di metile, che nella farmacopea viene utilizzato come vasodilatatore cutaneo, nel trattamento del dolore muscolare e articolare.
Valgocrema è una crema dalle proprietà antifiammatorie, in cui vengono utilizzati prodotti naturali.
Ingredienti e principi attivi di Valgocrema
- artiglio del diavolo;
- arnica;
- olmaria;
- canfora;
- eugenolo (chiodi di garofano);
- equiseto;
- ananas.
Proprietà degli ingredienti
Le 3 piante indicate sopra (artiglio del diavolo, arnica, olmaria) sono tra le più utilizzate nei rimedi naturali per il trattamento di disturbi legati al sistema cutaneo e all’apparato osteoarticolare. A queste piante sono riconosciute proprietà antiflogistiche, antireumatiche ed antiechimatosi, e vengono largamente impiegate per uso topico, sotto forma di pomate.
La canfora associata all’eugenolo, rende Valgocrema un preparato, dall’effetto riscaldante (il calore dura circa 5 minuti) ed antidolorifico, l’equiseto, per il suo alto contenuto in silice e minerali in sinergia con l’ananas di cui è composta la crema, hanno un effetto antigonfiore.
Leggi anche l’articolo di approfondimento sui rimedi per alluce valgo infiammato e su come alleviare il dolore
Quanti soffrono di alluce valgo, soprattutto nella fase iniziale della patologia, possono non rendersi conto di avere un problema osteoarticolare.
Nella fase iniziale della patologia, è facile pensare che si è davanti ad un semplice alluce gonfio. Ma sottovalutando il problema e con il passare del tempo, ci si accorge che in realtà la patologia è molto più seria.
Quando e come usare la crema
Il valgismo di cui si è affetti, provoca l’infiammazione a cui si affianca il dolore ed una serie di sintomi e disturbi correlati tra loro, che andando avanti possono diventare invalidanti.
Valgocrema, utilizzabile per il solo uso esterno (topico), si può utilizzare al momento del bisogno, in presenza di infiammazione, rossore e dolore.
La crema ha un gradevole profumo e va massaggiata fino al suo completo assorbimento, facendo ovviamente attenzione ad evitare un qualsiasi contatto con gli occhi.
Opinioni 2020: Pomata VALGOCREMA funziona?
La validità della crema varia a seconda della risposta della singola persona ai principi attivi e alla gravità dell’alluce valgo stesso (ovvero dei suoi gradi di infiammazione). Nella maggior parte dei casi, tuttavia, questa pomata funziona ed è utile.